Dopo l’elezione del Casante e della Madre Generale, nel pomeriggio di oggi i Fratelli e le Sorelle capitolari hanno eletto i nuovi Consigli Generali delle Congregazioni.
FRATELLI
I Poveri Servi hanno eletto come vicario generale l’argentino don Fernando Speranza (49). Inoltre sono entrati a far parte del Consiglio don Bineesh Mancheril, indiano (38), fratel Gedovar Nazzari, brasiliano (65) e fratel Lino Busi (55). I quattro eletti faranno parte del Consiglio Generale insieme al nuovo Casante don Massimiliano Parrella e resteranno in carica fino al prossimo Capitolo.
Don Fernando nel passato sessennio è stato delegato per la Delegazione Maria Inmaculada (Argentina, Uruguay e Paraguay). Don Bineesh, 38 anni, era finora in servizio come superiore presso la Casa di Fetri, vicino a Nagpur. In passato ha fatto un’esperienza missionaria in Kenya. Fratel Gedovar è presidente dell’ospedale di Negrar e nello scorso sessennio era in Consiglio come economo generale. Infine fratel Lino Busi era nel Consiglio della Delegazione San Giovanni Calabria e superiore presso la comunità di Termini Imerese e Palermo.
SORELLE
Le Povere Serve hanno eletto come vicaria generale SOR. LORIS TERESINHA TREVISOL, brasiliana (58). Inoltre sono entrate a far parte del Consiglio SOR. RAQUEL SEREJO (40), SOR. IONÁ MARIA SANTOS DA SILVA (52) E SOR. LUIGIA CAMPI (56). Le quattro Sorelle elette faranno parte del nuovo Consiglio Generale insieme a Madre Lucia Bressan.
Sor. Loris, dopo molti anni trascorsi in Angola, nello scorso sessennio era superiora presso la comunità di Feira de Santana, in Brasile. Sor. Raquel prestava servizio presso la procura missioni delle sorelle a Santa Toscana e negli ultimi anni del sessennio aveva assunto l’incarico di economa generale. Sor. Ionà era già in Consiglio Generale e Sor. Luigia, dopo alcuni anni passati in India e nelle Filippine, era rientrata da alcuni mesi in Italia rimanendo a disposizione del Consiglio Generale.
I nuovi Consigli Generali resteranno in carica per sei anni fino ai prossimi Capitoli Generali del 2028. Ci rallegriamo con i Fratelli e le Sorelle eletti e preghiamo perché sappiano essere “profeti di comunione” al servizio dei confratelli, delle consorelle e di tutta la Famiglia Calabriana.
FRATELLI
I Poveri Servi hanno eletto come vicario generale l’argentino don Fernando Speranza (49). Inoltre sono entrati a far parte del Consiglio don Bineesh Mancheril, indiano (38), fratel Gedovar Nazzari, brasiliano (65) e fratel Lino Busi (55). I quattro eletti faranno parte del Consiglio Generale insieme al nuovo Casante don Massimiliano Parrella e resteranno in carica fino al prossimo Capitolo.
Don Fernando nel passato sessennio è stato delegato per la Delegazione Maria Inmaculada (Argentina, Uruguay e Paraguay). Don Bineesh, 38 anni, era finora in servizio come superiore presso la Casa di Fetri, vicino a Nagpur. In passato ha fatto un’esperienza missionaria in Kenya. Fratel Gedovar è presidente dell’ospedale di Negrar e nello scorso sessennio era in Consiglio come economo generale. Infine fratel Lino Busi era nel Consiglio della Delegazione San Giovanni Calabria e superiore presso la comunità di Termini Imerese e Palermo.
SORELLE
Le Povere Serve hanno eletto come vicaria generale SOR. LORIS TERESINHA TREVISOL, brasiliana (58). Inoltre sono entrate a far parte del Consiglio SOR. RAQUEL SEREJO (40), SOR. IONÁ MARIA SANTOS DA SILVA (52) E SOR. LUIGIA CAMPI (56). Le quattro Sorelle elette faranno parte del nuovo Consiglio Generale insieme a Madre Lucia Bressan.
Sor. Loris, dopo molti anni trascorsi in Angola, nello scorso sessennio era superiora presso la comunità di Feira de Santana, in Brasile. Sor. Raquel prestava servizio presso la procura missioni delle sorelle a Santa Toscana e negli ultimi anni del sessennio aveva assunto l’incarico di economa generale. Sor. Ionà era già in Consiglio Generale e Sor. Luigia, dopo alcuni anni passati in India e nelle Filippine, era rientrata da alcuni mesi in Italia rimanendo a disposizione del Consiglio Generale.
I nuovi Consigli Generali resteranno in carica per sei anni fino ai prossimi Capitoli Generali del 2028. Ci rallegriamo con i Fratelli e le Sorelle eletti e preghiamo perché sappiano essere “profeti di comunione” al servizio dei confratelli, delle consorelle e di tutta la Famiglia Calabriana.