DAL “CHRONOS” AL “KAIRÒS”: UN TEMPO SPECIALE

Il lavoro dell'assemblea di metà sessennio è stato intenso e ha portato molto frutto. Domani il pellegrinaggio
img
Nei mesi scorsi la Famiglia Calabriana era stata interpellata con quello che è stato chiamato Ego dixi – Strumento di Ascolto.  Hanno risposto oltre 1200 persone, dalla punta più lontana dell’Argentina alla Papua Nuova Guinea, rappresentative di tutte le attività, comunità, presenze dell’Opera, con le sue espressioni.
Il lavoro principale dell’Assemblea di Metà Sessennio è stato proprio, in questi giorni, ascoltare tutte queste voci, osservando la fotografia che emerge da questo tempo del triennio 2022-2025, un “chronos” ricco di eventi, di scelte, di risultati e anche di attese.
Inoltre i “sogni di Dio” che il Documento Finale dei XII Capitoli Generali ci ha consegnato sono stati riletti per riconoscere in questa “ora” le indicazioni di priorità per il secondo triennio 2025-2028. E contemporaneamente anche per cogliere in questo tempo speciale, il “kairòs”, le occasioni propizie che si concretizzeranno in nuove modalità, suggerimenti e proposte per rendere più efficaci le strade indicate da “Cominciare”.