60 ANNI DELLA NOSTRA PRESENZA IN AMERICA LATINA

Mons. Pablo Galimberti, vescovo emerito della diocesi di Salto, presidete la Liturgia di ringraziamento a 60 anni dell'arrivo dei nostri missionari in Uruguay.
img

Oggi nella città di Salto (Uruguay) presente il Casante p. Miguel Tofful verrà celebrata il 60° della presenza missionaria dell'Opera in America Latina.
Scriveva il nostro fondatore nel suo registro delle Sante Messe, il 20 maggio 1949: “Santa Messa, giornata, preghiere, sofferenze, per S. E. il Vescovo dell'Uruguay mons. Viola, perché Gesù, compia i suoi particolari disegni, propri dell'ora attuale. (Mi pare, e Gesù darà il segno, che la Congregazione dei Poveri Servi abbia qualche filo con Sua Eccellenza)”.

Su invito del Vescovo mons. Viola Alfredo, carissimo amico di san Giovanni Calabria, il 12 settembre 1959, i primi religiosi (Fr. Aldo Farina, Fr. Guerrino Lavagnoli, don Firmino Gamberini, don Adelio Tomasin e don Luigi Piovan) arrivarono in questa città dell'Uruguay e presero possesso della parrocchia di “Santa Cruz”.

La semente gettata a Salto è stata l'inizio di un cammino lento e fecondo che ha portato il carisma dell'Opera in Brasile, in Argentina, in Paraguay e in Cile.
La Celebrazione Eucaristica sarà presieduta dal vescovo Pablo Galimberti, vescovo emerito della diocesi di Salto.
La famiglia Calabriana della Delegazione Maria Inmaculada unitamemente alle delegazioni del Brasile e delle sorelle Povere Serve invita ad unirsi alla lode di ringraziamento per tutti i doni che il Signore ha continua a riversare a piene mani affinché il carisma del nostro Fondatore possa continuare ad espandersi secondo la volontà di Dio Padre.